PRIMO PIANO
ECONOMY OF FRANCESCO

PRIMO PIANO
Arrivata puntuale il 3 ottobre con la firma apposta in calce dal pontefice nella città del Poverello, ecco la tanto annunciata enciclica Fratelli tutti, la terza firmata da papa Francesco,...
PRIMO PIANO
È noto che la vita dei cappuccini è stata sempre caratterizzata da una spinta eremitica e un forte afflato apostolico fin dalle sue prime origini, ma quello che sta accadendo questi...
PRIMO PIANO
Assisi, 10 ottobre 2020 Ti ricordo la buona notizia che ci è stata donata il mattino della Risurrezione: che in tutte le situazioni buie e dolorose di cui parliamo c’è una via...
LA POSTA DELL'ANIMA
Reverendo Padre Raniero, gradirei avere una sua disamina sul peccato e la confessione. Sappiamo che i peccati sono veniali, gravi e mortali. Quali e come si possono cancellare? Esistono poi peccati...
VOCE SERAFICA ASSISI
L'intuizione evangelica di Francesco Monaci o frati: le parole dicono una diversità di identità e di progetto. L’esperienza monastica benedettina prolungava a livello...
EDITORIALE
Nei giorni più neri e duri della pandemia abbiamo sperimentato un tempo fermo, immobile. Una socialità messa tra parentesi, cristallizzata. Strade, piazze e parchi vuoti; chiese, negozi,...
EDITORIALE
Quando faccio una fila, sono in attesa di un autobus, sono seduto su una panchina… mi piace osservare i volti delle persone che mi stanno...
PRIMO PIANO
Il card. Giovanni Angelo Becciu è una delle personalità più autorevoli della Chiesa cattolica. Dopo essere stato nunzio...
IL CALENDARIO DELL'ANIMA
Alla luce del Sinodo per l’Amazzonia e della «Laudato Si’» Purtroppo questa verità, a cinquant’anni dalla...
IL CUCINIERE
Il cuciniere deve amare e servire i propri Confratelli come fosse la loro madre (fra Egidio Pisano). Seguendo l’esortazione del nostro Serafico Padre S. Francesco, deve essere sempre attento...
PRIMO PIANO
Sono cinque i Frati Cappuccini che svolgono il loro servizio presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. In questo tempo di pandemia, sono stati – oltre ai medici e a tutto il...
VERSO IL 4 OTTOBRE
È stupefacente il fascino che ancora trasmette, a distanza di otto secoli, il Poverello di Assisi. Ma che ci vedono giovani e meno giovani di così speciale in san Francesco?...
VERSO IL 4 OTTOBRE
In conclusione mi sta a cuore riferirmi a ciò che è avvenuto agli inizi dello scorso febbraio con la presenza di Papa Francesco ad Abu Dhabi. L’Arcivescovo Pierbattista Pizzaballa,...
PRIMO PIANO
La Sacra scrittura mette l’uomo al vertice della Creazione che viene orientata al suo servizio, nella prospettiva dell’«antropocentrismo». Nel XX secolo...
VERSO IL 4 OTTOBRE
Cristianesimo e Islam, 800 anni or sono si accendeva la prima fiamma Sono da ricordare l’incontro ad Abu Dhabi di Papa Francesco con il Grande Imam di Al-Ayhar Ahmad Al-Tayyeb, coronato con...
VERSO IL 4 OTTOBRE
Lo scorso anno, poco prima di terminare il mio secondo mandato quale Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini, mi sono recato in visita ai...
PRIMO PIANO
Le temperature salgono, si sciolgono i ghiacciai, la desertificazione avanza, si scatenano gli uragani. E intanto la finanza globalizzata sfrutta la...
NATURA&UOMO
Il prologo del decreto conciliare sulla Chiesa nel mondo contemporaneo è la chiave per capire quanta importanza la Chiesa stessa attribuisca...