Per i nostri lettori il nuovo Calendario dell'Avvento 2020, dal titolo Avvento: cammino di santità quotidiana
Natale è la festa della vita. Per questo motivo non vediamo l’ora che arrivi, sperando di poterlo trascorrere con i nostri cari.
Per avvicinarci adeguatamente alla festa più bella dell’anno, Frate Indovino ha scelto di affidarsi alla penna di un’esperta autrice, Barbara Baffetti, per accompagnarci con filastrocche, racconti ed episodi veri di sapore insieme francescano e natalizio. Testi che sono accompagnati da citazioni del Poverello di Assisi o di altri documenti del francescanesimo, oltre che da “esercizi di fantasia creativa”.
Fantasia creativa?
Sì, proprio così, un “trucco” per far sì che il Natale non sia una festa solo nostalgica, ma di nuova vita, un appuntamento con Gesù bambino rivissuto da noi in prima persona. In qualche modo Frate Indovino vorrebbe che ognuno di noi non solo aspettasse il Natale come la festa dei panettoni e dei regali, ma anche come un punto di arrivo, seppur temporaneo, della nostra crescita umana e spirituale. Per far ciò, cadenzato da 24 finestrelle, ogni giorno d’Avvento nel nostro calendario prevede un momento di gioia (la lettura del testo iniziale), uno di memoria (gli scritti francescani) e un uno di invito a mettere in moto la nostra creatività per “ricreare Natale” in noi e attorno a noi.
Nella confezione sarà inserito anche l’ormai mitico Calendario di Frate Indovino 2021, nella sua versione da parete e in quella da scrivania.
Buon Natale!